Tutti i sabati pomeriggio alle ore 16.00 appuntamento per i bambini dai 5 agli 11 anni

7 febbraio, 25 aprile
"Le nuvole"
Le forme mutevoli delle nuvole come spunto per creare storie assemblando materiale vario e dare spazio ai nostri giorni.

14 febbraio
"La ballata dell’amore"
Realizzare un biglietto pop-up ispirandosi al tema dell’amore.

21 febbraio, 11 aprile
"Non ti butto… ti suono!"
Utilizzando materiali di recupero, come lattine, tappi di bottiglie e ghiaia, costruiamo strumenti per riprodurre suoni e rumori.

28 febbraio, 9 maggio
"Fila la lana"
Un filo che si srotola su cui disegnare forme e immagini per inventare un racconto sempre nuovo.

7 marzo
a cura di Chiara Sgarbi
"Le nuvole"
Presentazione del libro con lettura guidata e laboratorio creativo dove le parole del testo evocano sentimenti che diventano immagini grazie alla tecnica del collage.

14 marzo, 2 maggio
"Frasi senza tempo"
Le parole di alcuni testi delle canzoni di De Andrè si trasformano in immagini attraverso disegni e collage.

21 marzo
a cura di Artebambini
"Mail art…Saluti da Genova!"
Una divertente tecnica per immortalare Genova e per inviare un messaggio fatti di poetici colori e parole, alla maniera di De Andrè, ad un amico lontano.

28 marzo, 16 maggio
"I tarocchi"
I personaggi simbolo delle canzoni di De Andrà sono lo spunto per creare personali tarocchi attraverso il montaggio di immagini e sfondi.

4 aprile, 23 maggio
"Materiale sonoro"
Un libretto sonoro per racchiudere i suoni e le immagini evocati nelle canzoni dell’artista.

18 aprile
a cura di Artebambini
"Volta la carta: carte in favola"
Individuare personaggi e situazioni: questa la prima cosa da fare per realizzare carte da gioco che verranno utilizzate per narrazioni ispirate ai testi di De Andrè.

Importante! Le attività del sabato possono essere richieste anche durante la settimana e per gruppi scolastici.
Informazioni / Prenotazioni: tel. 010 5574064 | 065