Il cantiere dello storico

Il cantiere dello storico si propone di aprire al pubblico gli spazi sempre attivi in cui il racconto storico si allestisce, mostrare gli attrezzi e i materiali di cui si serve, le fonti a cui attinge.
Quest�anno il tema scelto � quello delle tracce lasciate dai migranti nel corso della grande migrazione transoceanica tra Ottocento e Novecento: Tracce scritte e iconografiche del loro movimento alla ricerca di migliori condizioni e del loro tentativo di tenere in vita i legami con le comunit� di partenza. Saranno messe a fuoco le lettere, i diari, le memorie, le testimonianze orali, le fotografie, attingendo al vasto repertorio documentario dei centri e musei dell�emigrazione italiana, a cominciare dall�Archivio Ligure della Scrittura Popolare (ALSP).

Nell�ambito del cantiere, una tavola rotonda promossa del CISEI (Centro Internazionale di Studi sull��Emigrazione Italiana, Genova) tra i maggiori centri italiani di conservazione e divulgazione della memoria migrante.

Negli spazi del cantiere si potr� visitare una mostra sul �Viaggio delle parole� e consultare una consolle del CISEI con banche dati sui partenti (quasi 4.milioni di nomi per il Nord America, l�Argentina e il Brasile). La mostra, dedicata al fenomeno dell�emigrazione, rappresenta la lunga traccia d�inchiostro idealmente rimasta nelle lettere e nei diari dei migranti. Attraverso pannelli tematici, la mostra permette di conoscere i diversi aspetti della vita del migrante: gli affetti trasferiti dalla scrittura, il legame con la terra di origine fatto anche di odori e di sapori, l�importanza delle fotografie per rinsaldare il contatto con le famiglie lontane, la centralit� e la difficolt� del lavoro in terra straniera.

Consolle multimediale Dal porto al mondo
Nello spazio del Cantiere dello storico sar� allestita una postazione multimediale dedicata all�Archivio on-line del CISEI contenente quasi 3 milioni di schede, equivalenti ad oltre 55 milioni di informazioni relative a persone partite dall�Italia negli ultimi due secoli.

Expand