
Sessualità e immagine Workshop
Elena CANADELLI , Francesco CASSATA, Francesco Paolo DE CEGLIA
19 aprile, ore 15.00, Sala Liguria Spazio Aperto
foto
Spalle strette e fianchi larghi. Immagini dell’omosessualità maschile tra Otto e Novecento
FRANCESCO PAOLO DE CEGLIA
Università di Bari
L’intervento avrà come oggetto le immagini segnaletiche, mediche, artistiche ed erotiche di omosessualità maschile dalla fine dell’Ottocento ai primi decenni (o, se si vuole, alla prima metà) del Novecento, per mostrare come esse, sistematicamente confondendo omosessualità, distonia di genere, ermafroditismo ecc., facciano riferimento ad un immaginario comune tanto impreciso quanto pericoloso.
Saartje Baartman e la “Venere ottentotta”: storia di un’icona contemporanea
FRANCESCO CASSATA
Università di Genova
Lungo un itinerario per immagini scandito da disegni anatomici, caricature, reperti museali, film, sceneggiati televisivi, l’intervento ricostruisce la complessità dei significati politici, culturali e scientifici connessi alla figura di Saartje Baartman, divenuta nota come la “Venere ottentotta”. Una storia che ha inizio nel XIX secolo, nei freak shows dei teatri inglesi, e giunge fino all’attualità più recente, caratterizzando le politiche della memoria dell’odierno Sudafrica.
La sessualità dopo Darwin
ELENA CANADELLI
Università di Milano Bicocca
Attraverso illustrazioni, caricature, quadri, sculture, film, verrà approfondito il tema della selezione sessuale dopo la teoria dell’evoluzione di Charles Darwin. Particolare attenzione sarà dedicata alle numerose rappresentazioni del tema della lotta per la riproduzione.
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Fotografie Giampaolo Cavalieri