
Genere e storia Tavola Rotonda
Giulia CALVI , Ida FAZIO, Giuliana FRANCHINI, Laura GUIDI
21 aprile, ore 11.30, Sala Liguria Spazio Aperto
foto
Ascolta l'Intervento
con Giulia CALVI Università di Siena, Ida FAZIO Università di Palermo, Laura GUIDI Università di Napoli
Cooordina Giuliana FRANCHINI Università di Genova
Tre studiose della Società Italiana delle Storiche (SIS) discutono su come la categoria di genere ha cambiato gli orizzonti della storia.
La SIS è nata nel 1989 con l'obiettivo di promuovere la ricerca storica, didattica e documentaria nell'ambito della storia delle donne e di genere. Dal 1989 al 1999 ha pubblicato la newsletter Agenda e nel 2002 ha fondato la rivista Genesis. La SIS, si propone di valorizzare l'esperienza e la soggettività femminile mediante la ricerca e l'approfondimento del patrimonio di saperi derivante dalla storia delle donne e delle relazioni di genere. A partire da questa prospettiva, la SIS ha tra le sue finalità l'introduzione di concetti e categorie nuove nella ricerca e nella didattica della storia
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Fotografie Giampaolo Cavalieri