Thomas More inventa la parola “utopia”. Prima apparizione del termine e il gioco etimologico. Concentrazione delle lingue utopiche nei secc. XVII e XVIII nel mondo anglosassone e in Francia.
Differenza tra i due modi, francese e inglese, di concepire invenzioni linguistiche utopiche. Nascita dell’antiutopia. Neopositivismo logico, comportamentismo e determinismo relativista incorniciano le lingue e le modalità linguistiche distopiche nel Novecento. Il ciberspazio e il fantastico.
Loading 16 aprile 2015 |
Full Screen |