La biografia di
Richard SENNETT

Sociologo, docente di Sociologia alla London School of Economics e di Sociologia e Storia alla New York University. Nel 1975 ha fondato insieme a Susan Sontag e a Joseph Brodsky il New York Institute for the Humanities.
Ha pubblicato tra gli altri Rispetto.
La dignità umana in un mondo di diseguali (Il Mulino 2004),
La cultura del nuovo capitalismo (Il Mulino 2006),
L'uomo artigiano (Feltrinelli 2008). E' consulente del Presidente degli Stati Uniti d'America Barack Obama.
Convegni
16 aprile, ore 18.00, Salone del Maggior Consiglio
Guerre e modernità
La guerra è giustamente esecrata da tutti, anche da chi la
provoca, almeno a parole. Una conversazione paradossale a
tre. Due noti sociologi e uno storico si interrogano sul tema dei
possibili effetti benefici dei grandi conflitti.
Partecipa Luca Borzani