Eventi e mostre > 2013 > Carovana dei Festival




Carovana dei Festival
16 marzo 2013 ore 15
Sala del Munizioniere
Nuovo incontro della Carovana Dei Festival, il cartello indipendente nato nel settembre 2012 a Faenza (durante Supersound), che coordina ben sette festival attivi nella macro-regione Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Emilia e si propone una serie di iniziative congiunte, volte a promuovere i migliori artisti emergenti offrendo la possibilità di esibirsi in alcuni dei contesti più interessanti del Nord Italia. L’evento, patrocinato e ospitato dalla Fondazione per la Cultura di Palazzo Ducale di Genova, segue tutta una serie di precedenti incontri effettuati negli ultimi mesi e si svolgerà in quattro fasi. Dalle ore 11,00 alle 13,30 assemblea della Carovana (aperto solo ai suoi componenti), per definire gli impegni tra le varie manifestazioni e redigere lo statuto del consorzio. Dopo una breve pausa, dalle 15,00 alle 17,00, dibattito pubblico e conferenza stampa (ingresso libero), in cui verranno presentati i numerosi progetti collettivi e distribuiti materiali informativi sui programmi dei sette festival impegnati nell’iniziativa; il cartello di iniziative promosse dalla Carovana dei Festival si apre infatti ufficialmente a Genova il 16 marzo e proseguirà attraversando mezza Italia fino a fine settembre coinvolgendo centinaia di artisti e decine di migliaia di spettatori.
Dalle 17,00 in avanti, sempre con ingresso libero, “360 Gradi On The Road”, appuntamento itinerante con la musica e la cultura non codificata, nato nel 2004 in Fnac Torino e curato e condotto da Giulio Tedeschi (Toast Records, AudioCoop). In programma, concerti showcase di Valentina Amandolese (Lilith Festival) - Mikeless (Orzorock) - Seele Brennt (Festival delle Periferie) - AUDIOgraffiti (vincitori di Wanted Primo Maggio 2012) – Subbuglio (Varigotti Festival) - Proclama (Toast Records). Sarà inoltre presente la label indipendente ligure Prisoner Records e quella torinese Fenix Records. Interventi di tutti i responsabili dei vari Festival presenti.