Eventi e mostre > 2014 > Assalto al castello

presentazione del libro
Assalto al castello
di Maurizio Ferrante Gonzaga del Vodice
Sala Camino, 22 maggio, ore 17Gilgamesh Editore
Saluti Ana Maria Nonero presidente Associazione Amici Istituto Mario Negri di Genova e Riviera di Levante
Giorgio Mosci, vicepresidente La Maona
Presenta il libro con l'autore Massimo Mallucci de' Mulucci, avvocato
modera Stefano Termanini La Maona
Giuseppe Varano e Marisa Volonnino reciteranno brani tratti dal romanzo
Costumi di Anna Addamiano
La Maona
Piazza Invrea 8/12 - 16123 - Genova
tel. fax 0102514145
la.maona@libero.it - lamaona.jimdo.com
Ogni angolo d’Italia, dai borghi medievali di cui la penisola è disseminata ai palazzi storici delle grandi città, racchiude pagine sconosciute e avvincenti di storia, spesso dimenticate, ma di cui rimangono tracce negli affreschi, nei dipinti, nelle mura secolari. Il principe Maurizio Gonzaga del Vodice, nel suo romanzo storico Assalto al castello, ha ricostruito una pagina di storia che ci trasporta nell’Italia dei primi anni del XVI secolo, dominata dalle lotte, spesso cruente, tra i signori dei vari territori sui quali incombevano gli interessi (e combattevano i mercenari) delle due superpotenze dell’epoca: la potenza guelfa (ovvero i principi allineati con la Chiesa di Roma) e la potenza ghibellina (facente capo al Sacro Romano Impero).
Il castello e la rocca di Agazzano, nel piacentino, appartenenti da secoli alla famiglia Scotti-Gonzaga, sono il teatro principale degli eventi ricostruiti dall’autore con grande afflato narrativo, ma anche con scrupolosa fedeltà alla verità storica. L’ambiente dove ha vissuto la giovinezza, poi la maturità, è ciò che ha spinto Maurizio Gonzaga ad indagare sulle vicende del passato. Sulla base delle carte ritrovate – dopo lunghe e accurate ricerche – presso l’Archivio di Stato di Piacenza e Modena, nei registri parrocchiali di varie chiese e soprattutto nei documenti delle famiglie Scotti e Gonzaga, l’autore ha potuto ricostruire un racconto assai verosimile e avvincente delle battaglie, dei complotti, degli amori, dei tradimenti di quei primi anni del ’500.
dall'Introduzione di Luca Garibaldi
Maurizio Ferrante Gonzaga nasce a Roma nel 1938. Laureato in Giurisprudenza, si occupa di volontariato nel campo socio-assistenziale giovanile presso il Tribunale per i minorenni e gli istituti penali e rieducativi della Capitale. È cultore di memorie storiche, in particolare legate al Rinascimento e al coinvolgimento della sua famiglia nelle vicende politiche del tempo.
Assalto al castello è il suo primo romanzo.