Ti racconto la nostra storia


Limes

Link correlati:
www.comune.genova.it

ciclo di incontri
"Ti racconto la nostra storia.
libri per donne e uomini tra memoria e presente"
Palazzo Tursi - Salone di Rappresentanza
11 febbraio - 22 aprile 2010, ore 17.30

ingresso libero

Acrobat Scarica il flyer (455 KB)

La Fondazione Palazzo Ducale e l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Genova hanno organizzato un secondo ciclo di incontri pubblici, a cura di Giulietta Ruggeri, costruito attraverso la presentazionediscussione di libri recentissimi al fine di mettere in luce alcuni elementi salienti della situazione attuale in cui ci muoviamo tutti: donne e uomini.

Oggi sembra che la percezione della felicità sia profondamente cambiata rispetto al passato: si vive attimo per attimo e in ogni istante si deve spremere il succo di una felicità da godere subito. La trasmissione della memoria si è bloccata e donne e uomini sembrano costretti a vivere in un presente precario. Per questo il titolo del ciclo è “Ti racconto la nostra storia” e inizia con un libro di memorie di Marisa Rodano che intreccia i problemi personali di una donna della prima metà del secolo scorso, madre di cinque figli con le vicende politiche del Paese, fino al ’68. Negli anni 70/80 c’è la stagione del femminismo, dove si pongono le basi teoriche per una nuova democrazia, una nuova stagione dei diritti, inclusiva delle donne che cominciavano ad essere presenti, insieme agli uomini, in tutti i “commerci sociali”. Oggi, se si può dire che il patriarcato è morto nel cuore delle donne, si deve anche riconoscere che molte delle sue regole come l’organizzazione del lavoro, i processi decisionali, la sessualità maschile, resistono al cambiamento delle donne nel tentativo di continuare a marcare la supremazia di un sesso sull’altro. Sempre più spesso, però ci imbattiamo in libri o documenti che denunciano e analizzano una ormai visibilissima “questione maschile”.

Altri Autori ci fanno riflettere sulla scelta di non avere figli e sul calo demografico di questi ultimi decenni: ha a che fare con la difficile costruzione di una nuova identità femminile? è lo specchio di un rapporto difficile e complicato tra uomini e donne? è una questione di welfare e di riconoscimento del valore sociale della maternità? E comunque, ci sono stati vantaggi da questa diminuzione nelle nascite o solo svantaggi?
E infine la paura. Il suggerimento di Elena Pulcini è quello di imparare a sostituire la paura “di” con la paura “per”. Di reintrodurre, cioè, nelle nostre vite, la passione, le relazioni e le relazioni di cura in particolare. Il ciclo di incontri terminerà con la voce di una giovane studiosa che, ancora una volta, ha voluto indagare, ma con uno sguardo nuovo, il difficile rapporto tra donne e politica, tra donne e lavoro.
A questo ciclo di incontri proposto da Laboratorio politico di donne hanno partecipato le Associazioni Udi 25 novembre 08 – Genova per il primo incontro e la Società italiana delle letterate per i successivi.


PROGRAMMA

giovedì 11 febbraio / ore 17.30
Del mutare dei tempi
di Marisa RODANO - edizione Memori, 2 vol., 2008
ne discutono con l’Autrice:
Pina NUZZO, delegata Udi Nazionale - Laura ROSSI, Soc. italiana delle storiche Maria Grazia DANIELE, senatrice - Luca BORZANI, Presidente Fondazione Palazzo Ducale Coordina Valentina SONZINI, Udi 25 novembre 08 - Genova.

Marisa Cinciari Rodano, partigiana, deputata, vice Presidente della Camera, madre di cinque figli, intreccia, in questo libro, memorie personali e pubbliche. Dà voce alla sua passione politica sempre fortemente accanto alle donne. È stata tra le fondatrici dell’Udi e tra le ideatrici del primo Ottomarzo, ma continua ad essere attivamente presente nella ricerca di percorsi di libertà femminile. Il suo libro è un significativo esempio della pratica del “partire da sé”.


giovedì 25 febbraio / ore 17.30
Uomini tra paura, potere e libertà
ne discutono:
Stefano CICCONE, Autore di Essere maschi tra potere e libertà, Rosenberg e Sellier, 2009
Letizia PAOLOZZI e Alberto LEISS, autori di La paura degli uomini, Il Saggiatore, 2009
Silvio FERRARI, scrittore, già docente nei licei.
Coordina Silvia NEONATO, Società italiana delle letterate

Se parlare della crisi della politica e della democrazia à quasi diventato un luogo comune, è però necessario approfondirne le cause; pertanto occorre andare a fondo della crisi di autorità maschile messa ancor più in evidenza dalla crisi economica, culturale e sociale. In altre parole, bisogna “mettere il dito nella piaga”: siamo sempre più in presenza di una “questione maschile”. Ci sono uomini pronti ad assumerne la responsabilità non fermandosi alla denuncia, Stefano Ciccone e Alberto Leiss, dell’Associazione Maschile Plurale, sono fra questi.


giovedì 11 marzo / ore 17.30
Perchè non abbiamo avuto figli. Vantaggi e svantaggi dello sboom demografico
ne discutono:
Paola LEONARDI e Ferdinanda VIGLIANI, autrici di Perchè non abbiamo avuto figli, Franco Angeli, 2009
Angela GRONDONA, responsabile Consultori ASL 3
Mercedes BO, vice presidente Aied nazionale
Coordina Giulietta RUGGERI, Laboratorio politico di donne

Che la popolazione ligure invecchia, è l’allarme costante di Paolo Arvati, già dirigente dell’Ufficio Statistica del Comune di Genova. E non avere figli è vissuta, ancor oggi, come una scelta scandalosa. Perché non abbiamo figli è un libro intervista nato dal bisogno di “riconoscere valore a quella che è stata l’intelligenza del corpo”, scrive Paola Leonardi, psicologa. Indagano, da un punto di vista sociale, gli effetti in vantaggio e in svantaggio di quell’intelligenza del corpo, Giulietta Ruggeri e Angela Grondona.


venerdì 26 marzo / ore 17.30
Nove per due. L’ansia di diventare madre oggi
di Anna Maria MORI - Gli Specchi di Marsilio, 2009
ne discutono con l’Autrice:
Sandra MORANO, ginecologa - Emanuela ABBATECOLA, sociologa
Roberta PAPI, Assessora alle Pari Opportunità.
Coordina Silvia NEONATO, Società italiana delle letterate

Attraverso un racconto emotivo, il libro dà voce, forse per la prima volta, al vero sentire delle donne in presenza di una gravidanza. Infatti, al di là della retorica e dei proclami di facciata, una donna incinta percepisce immediatamente di trovarsi in una realtà fondamentalmente nemica delle madri e con una organizzazione del lavoro e sociale ancora pensata per gli uomini. Ansia, paura e depressione sono gli ingredienti con cui si devono misurare, oggi, le giovani donne.


giovedì 8 aprile / ore 17.30
La cura del mondo
di Elena PULCINI - Bollati Boringhieri, 2009
ne discutono con l’Autrice:
Annalisa MARINELLI, autrice di Etica della cura e progetto, Liguori, 2002
Valeria OTTONELLI, filosofa politica, Università di Genova
Coordina Anna Maria CRISPINO, direttrice della rivista “Leggendaria”

È il discorso di un certo femminismo quello circa l’interdipendenza dei soggetti tra di loro e con il mondo. Secondo Elena Pulcini la modernità è caratterizzata da una cattiva polarità tra ossessione dell’Io e ossessione del Noi che rende necessario ripartire dalle passioni e dalla loro funzione cognitiva e comunicativa.
Nell’era della globalizzazione si dovrà cominciare ad imparare ad avere paura “per” anziché avere paura “di”. E, paura per il mondo, significa cura del mondo.


giovedì 22 aprile / ore 17.30
I luoghi della partecipazione
di Francesca VITALI - Franco Angeli, 2009
ne discutono con l’Autrice:
Pier Giovanni BRESCIANI, Università di Genova, Boplogna e Trento
Silvia GHERARDI, Università di Trento
Coordina Giulietta RUGGERI, Laboratorio politico delle donne.

Il tema che percorre questo libro è quello annoso della partecipazione delle donne ai processi decisionali, sia nella politica che nel lavoro dove trovano non poche difficoltà ad emergere ai livelli superiori, a fronte di una significativa partecipazione sociale e di cura del mondo e del mondo delle relazioni. Una giovane ricercatrice dell’Università di Genova si affaccia a questi studi con intuizioni originali e intriganti.