Eventi e mostre > 2013 > Il filo della memoria

mostra
Il filo della memoria
Veicolo della creatività della donna ed espressione di una condizione femminile legata alla tradizionedoppia personale di Natalia Serrano e Giulia Ferrero
7 – 22 dicembre 2013
Sala Dogana
Orario:
martedì-domenica, ore 15-20

Con questa mostra le artiste parlano della donna, della sua essenza, delle sue origini e della sua creatività.

Ripercorrendo le strade esplorate prima di loro da molte artiste considerate liberate, indipendenti, intellettuali,
Giulia e Natalia riprendono qualcosa di così tradizionale come la tessitura, attingendo ad una memoria
femminile collettiva, interrogandosi sulla propria condizione, passata, presente e futura nella società.
L'atto di filare o cucire si identifica con l'atto creativo e diviene un atto di ricerca e conoscenza di sé,
delle proprie origini e della propria cultura. Attraverso la stoffa, la lana, i fili, le donne ricordano e
raccontano, descrivono mondi interiori molto profondi e intimi.
Giulia e Natalia, attraverso le loro opere, parlano di una donna libera dai vincoli imposti da una società
sessista e iniqua, una donna che riconquista la propria identità femminile, conservando l'individualità
e la specificità della propria ricerca artistica.
La mostra, ad ingresso libero, osserverà i seguenti orari:
dal martedì alla domenica ore 15–20
Il filo della memoria è 'iniziativa del progetto ‘Sala Dogana. Giovani idee in transito', realizzato nell'ambito dei Piani Locali Giovani - Città Metropolitane, promossi e sostenuti dal Dipartimento della Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall'Anci - Associazione Nazionale Comuni Italiani