Eventi e mostre > 2013 > Il gallo canta ancora (1946-2013)


incontro
Il gallo canta ancora (1946-2013)
2 febbraio 2013, dalle ore 9.30
Sala Camino
IL CENTRO STUDI ANTONIO BALLETTO
in collaborazione con
ASSOCIAZIONE IL GALLO, GRUPPO NOTAMilano
CIRCOLO ALDO MORO,
GRUPPO PICCAPIETRA, CIRCOLO MOUNIER,
CENTRO LA MAONA
con il patrocinio del Comune di Genova e L'Università degli Studi di Genova
promuove la giornata di studi
IL GALLO CANTA ANCORA (1946-2013)
Genova, sabato 2 febbraio 2013
Palazzo Ducale - Sala del Camino
ORE 9,30 - 13
Moderatore: Maria Rosa Zerega, redazione Il gallo
Saluto inaugurale
Luca Borzani, Presidente Fondazione Palazzo Ducale
Gerardo Cunico, Presidente Comitato scientifico, Centro di Studi Antonio Balletto
Carlo Carozzo, Presidente Associazione Il gallo
L’esperienza de Il gallo nella Chiesa genovese del Novecento
Giovanni Battista Varnier, ordinario di Storia dei rapporti tra Stato e Chiesa, Università degli Studi di Genova
Cattolici di frontiera prima e dopo il Concilio
Daniela Saresella, ordinario di Storia Contemporanea, Università degli Studi di Milano
Dal Concilio al nuovo millennio
Luca Rolandi, giornalista e dottore di ricerca in Storia sociale religiosa, Torino
Il problema della laicità e del pluralismo religioso
Paolo Zanini, cultore di Storia Contemporanea, Università degli Studi di Milano
ORE 15 - 18
Moderatore: Giorgio Chiaffarino, redazione Il gallo
Il gallo e il rapporto con il cardinale arcivescovo Giuseppe Siri
Paolo Gheda, ricercatore di Storia Contemporanea, Università degli studi della Valle d’Aosta
Fabro e Il gallo letterario
Stefano F. Verdino, ordinario di Letteratura italiana, Università degli Studi di Genova
Il gallo, un percorso di laicità e fede in ricerca: il dialogo come metodo
Tavola rotonda
Coordina: Ugo Basso, direttore Il gallo
Partecipano:
Maria Pia Bozzo Ferraris, Circolo Aldo Moro
Pietro Lazagna, Movimento non violento
Salvatore Vento, Circolo Mounier