30 MARZO
La Storia in musica e parole
Esuli profughi, rifugiati… in una parola migranti. Una storia cantata

ore 10.30 Salone del Maggior Consiglio
Lezione di storia cantata a due voci su centocinquant’anni di migrazioni dall’Italia e in Italia
di e con Emilio Franzina
Video
per approfondimenti clicca quiMiniature Istriane

ore 14.30 Sala del Minor Consiglio
Roberto Stanich e Adriano Sansa
presentano Silvia Pesaro e Iacopo Gibelli
musiche di Luigi Donorà eseguite dal duo pianistico Luigi Donorà e Nevia Gregorovich
Luigi Donorà, compositore, pianista ed ex docente di composizione presso il Conservatorio di Torino.
Nevia Gregorovich, pianista e docente presso il Conservatorio di Milano
Video
per approfondimenti clicca quiOltre i mari

ore 21.00 Salone del Maggior Consiglio
Musiche e suggestioni musicali dei popoli migranti, un viaggio tra confini, oceani e continenti
Beppe Gambetta chitarra, voce. Artista genovese di fama internazionale, ha fatto del viaggio e della ricerca una componente fondamentale della sua ispirazione e parte dei suoi studi hanno riguardato le influenze e contaminazioni generate dagli artisti italiani ai tempi delle nostre emigrazioni.
Peter Ostroushko mandolino, violino, voce. è nato a Minneapolis (Minnesota, USA) da genitori ucraini incontratisi in campo di concentramento ed emigrati in America per sfuggire alle persecuzioni post belliche dell’Unione Sovietica. Compositore polistrumentista che ci condurrà attraverso le sue radici in un vasto itinerario musicale tra migrazioni di etnie europee e americane.
Video
Beppe GAMBETTA , Peter OSTROUSHKOper approfondimenti clicca qui