introduce Luca Borzani
Una panoramica sui mercati culturali dall'800 in poi. Dai diversi modi di vendere i libri all'opera lirica, dalla divisione internazionale culturale alle grandi invenzioni che hanno determinato l’industria culturale nel 900: la radio, il cinema, il grammofono, la televisione, e il conseguente trionfo della cultura americana fino all’esplosione della musica pop, la moltiplicazione dei mercati culturali e lo sviluppo di internet.
Loading 16 aprile 2015 |
Full Screen |