Conferenza
riservato alle scuole
7/04/2016 9:15(12)Piero Dorfles - Quando la letteratura incontra il grande pubblico | |
Consigliato per: scuola secondaria II grado |
7/04/2016 9:30(119)DIETRO LE QUINTE | Andrea Rocco La Liguria e Genova al cinema | |
La Liguria e Genova al cinemaConsigliato per: secondaria II grado |
7/04/2016 10:45(120)DIETRO LE QUINTE | Pietro Borgonovo | |
Arte e disciplina nella creazione di un grande concerto Un grande concerto è un evento eccezionale, alla cui realizzazione concorrono attento rigore artistico e capacità organizzativeConsigliato per: secondaria I e II grado |
7/04/2016 10:45(23)Stefano Mauri - le diverse fasi dell'editoria | |
Consigliato per: scuola secondaria II grado |
7/04/2016 12:00(121)DIETRO LE QUINTE | Tobia Passigato | |
Il film oltre il film: ciò che accade oltre la pellicola Decretare il successo di un’opera significa curare la storia del film oltre a quella narrata nel filmConsigliato per: secondaria II grado |
7/04/2016 12:00(40)Silvio Soldini - raccontare immagini | |
Consigliato per: scuola secondaria II grado |
7/04/2016 13:00(122)DIETRO LE QUINTE | Karim Bartoletti Un’idea nasce quando la produci. Un’idea muore quando la produci male
Il ruolo della produzione nel processo creativo pubblicitario
| |
Un’idea nasce quando la produci. Un’idea muore quando la produci male Il ruolo della produzione nel processo creativo pubblicitarioConsigliato per: secondaria II grado |
7/04/2016 15:00(115)DIETRO LE QUINTE | Pina Rando | |
Che lo spettacolo vada a incominciare Registi, attori, scenografi, costumisti, musicisti… e poi service audio, biglietteria, contabilità, marketing: dirigere un teatro è un’operazione complessa, sempre sul filo del rasoio. Un incontro / esercitazione dal backstageConsigliato per: scuola secondaria II grado |
8/04/2016 9:15(67)Donald Sassoon - Il mercato di cultura | |
Consigliato per: scuola secondaria II grado |
8/04/2016 10:30(116)DIETRO LE QUINTE | Gabriele Cardullo | |
Compensi milionari per le star…e gli altri? Nel campo delle industrie culturali, con lo sviluppo dei nuovi media la sproporzione dei compensi tra chi ottiene visibilità globale e chi resta nell’ombra sta aumentando esponenzialmenteConsigliato per: scuola secondaria II grado |
8/04/2016 10:30(123)Giorgio Verzotti - arte, tra tutela e mercato | |
Consigliato per: scuola secondaria II grado |
8/04/2016 11:30(134)David Ellwood - La TV in Italia: l’invasione americanaubicazione: Archivio Storico | |
Fin dall’inizio (1954) la televisione italiana ha sempre guardato l’evoluzione dei media in americani, e in particolare la TV. Ogni importazione dagli USA è stata però in qualche modo italianizzata, ed è stato proprio in quest’opera di adattamento che la cultura televisiva della penisola ha trovato la sua originalità. La seconda fase di parziale americanizzazione è arrivata con la nascita delle reti private dagli anni Settanta in poi. Ma, oggi, il “Soft Power” americano si presenta in altre forme.Consigliato per: scuola secondaria II gradoSu prenotazione: |
8/04/2016 11:30(117)DIETRO LE QUINTE | Pierangelo Campodonico | |
Musei scientifici e modelli da esportare Conservazione, divulgazione, grande pubblico sono le sfide con le quali si confronta il museo scientifico nel XXI secolo, tra conoscenza, esperienza ed emozioneConsigliato per: scuola secondaria II grado |
8/04/2016 11:45(95)Stefano Senardi e Vittorio Cosma - Dal Vinile ai singoli di iTunes | |
Un celebre discografico con vasta esperienza internazionale nel campo dell’edizione e produzione musicale, della radio e della televisione, e un musicista/compositore/produttore raccontano attraverso il loro vissuto fuori dal comune oltre quaranta anni di storia della musica e di economia musicaleConsigliato per: scuola secondaria II grado |
8/04/2016 12:00(114)DIETRO LE QUINTE | Amedeo Romeoubicazione: La Claque | |
Produrre uno spettacolo teatrale: cosa è cambiato dalle botteghe dei comici dell’arte ai grandi teatri contemporanei L’organizzazione del lavoro in una piccola impresa a conduzione semi-familiare era ben differente dalle complessità di una vera e propria impresa produttiva come quella di un grande teatro contemporaneoConsigliato per: scuola secondaria II grado |
8/04/2016 13:00(118)DIETRO LE QUINTE | Franco Rolle | |
Il museo: da luogo di beni tangibili ad ambiente narrativo Progettare e realizzare ambienti narrativi significa creare storie che coinvolgono contemporaneamente spazio fisico e tempo presenteConsigliato per: scuola secondaria II grado |