Genova, a dieci anni dalla scomparsa di Fabrizio De André rende omaggio alla sua figura e alla sua opera organizzando una grande mostra che ne racconti la vita, la musica, le esperienze, le passioni che lo hanno reso unico e universale, interprete e in alcuni casi anticipatore, dei mutamenti, delle pulsioni e delle trasformazioni della contemporaneità.
-
Sala 1
Sala degli schermi -
Sala 2
Sala della musica -
Sala 3
Sala dei tarocchi -
Sala 4
Sala della vita -
Sala 5
Sala del cinema -
Collaterali
Didattica
Sabati per le famiglie
Galleria Fotografica
Video
Le prossime attività:
Giugno:
Visita guidata alla "CITTA' VECCHIA" di Faber Venerdì 19 : ore 18.00
Sabato 20 : ore 11.00, 14.45 e 17.15
Domenica 21 : ore 9.15, 11.30, 14.45 e 17.15
"Ultimo giorno della Mostra Fabrizio de André"
Domenica 21 giugno 2009, dalle ore 19.00
Palazzo Ducale – Porticato
Giugno:
Visita guidata alla "CITTA' VECCHIA" di Faber Venerdì 19 : ore 18.00
Sabato 20 : ore 11.00, 14.45 e 17.15
Domenica 21 : ore 9.15, 11.30, 14.45 e 17.15
"Ultimo giorno della Mostra Fabrizio de André"
Domenica 21 giugno 2009, dalle ore 19.00
Palazzo Ducale – Porticato

Non ti sei ancora registrato? clicca qui
Tutte le informazioni necessarie per venire in mostra
- Orario
31 dicembre 2008 - PROROGATA AL 21 GIUGNO 2009
Da martedì a domenica 9.00-20.00
Lunedì chiuso
La biglietteria chiude alle 19.00
VENERDÌ APERTURA STRAORDINARIA
Tutti i venerdì, apertura straordinaria fino alle ore 23.00 (la biglietteria chiude alle 22.00)
-
Prezzi
Biglietto singolo:
Intero 8,00 euro
Ridotto 6,00 euro
Scuole 3,00 euro
Visto l’articolato percorso espositivo sono previsti abbonamenti individuali validi per tre ingressi:
Intero 15 euro
Ridotti 13 euro
Chi non ha acquistato l’abbonamento ma desidera rivisitare la mostra ha diritto all’acquisto dei successivi due biglietti al prezzo intero complessivo di 8 euro o a quello ridotto di 7 euro.
Ingresso scontato a 5 euro per gli abbonati del Genoa.
Ingresso scontato a 6 euro per i possessori di tessera Erg.
Biglietto cumulativo De André-Torre, Antiche Carceri: euro 9,00.
Biglietto cumulativo De André-Musei di Strada Nuova: euro 10,00
Promozione "Vieni a Genova in treno" - Sede della mostra
Palazzo Ducale - Sottoporticato
Piazza Matteotti 9
16123 - Genova
Qui su Google Maps - Il catalogo
Su Silvana Editoriale
-
Prenota la tua visita in mostra
L’iniziativa è valida tutti i giorni
dal 31 dicembre 2008 al 3 maggio 2009.
Promozione "Pernottare a Genova"
Offerte speciali degli alberghi genovesi
Crea il tuo tarocco virtuale abbinando le tue immagini, i simboli delle canzoni sulle note del brano.
Venendo in mostra potrai vedere la tua creazione.

La Fondazione De André, con MySpace e Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura organizzano un concorso per musicisti e photomaker.
Proponi la tua idea di “brano notturno”.
Un immaginario musicale liberamente interpretabile, ma legato a quello che De André stava preparando.
Ispirandoti ad alcuni appunti di De André, potrai indicare uno o più brani o fotografie legate ai concetti e al mondo che De André aveva appena iniziato a descrivere.