Eventi > 2012 > Grandi incontri > L'uomo e il suo cervello


L'uomo e il suo cervello.
Dai neuroni alla mente
Quali sono le basi fisiche della mente? Dopo secoli di speculazione filosofica, le neuroscienze tentano di spiegare i tratti più intimi della mente umana mettendo in discussione le tradizionali barriere tra uomo e natura, tra naturale e artificiale, tra etica e scienza.
19 gennaio 2012, ore 17.45
Il cervello artisticoI processi neurali che permettono l'esperienza estetica e la creatività
Vittorio Gallese
Docente di Fisiologia, Università di Parma

26 gennaio 2012, ore 17.45
Il cervello ammalatoChe rapporto esiste tra malattie della mente e neuroni?
Paolo Moderato
Docente di Psicologia, Università IULM Milano

8 febbraio 2012, ore 17.45
Il cervello criminaleQuali sono le basi neurobiologiche del comportamento umano normale e deviante?
Pietro Pietrini
Docente di Biochimica, Università di Pisa

15 febbraio 2012, ore 17.45
Il cervello coscienteCome i neuroni accendono la luce della coscienza?
Marcello Massimini
Ricercatore in Fisiologia Umana, Università di Milano

2 marzo 2012, ore 17.45
Il cervello in amoreDa che cosa nasce l'amore? In che modo il cervello genera i nostri sentimenti e sceglie la persona che amiamo?
Semir Zeki, Docente di Neuroestetica, University College di Londra

A cura di Riccardo Manzotti