Eventi del
15 APRILE 2011
eventi della giornata:23Spettacoli per le scuole
Stupidorisiko. Una geografia di guerra
15 aprile, ore 9.30, Cisterne
Fondazione Emergency
per approfondimenti clicca quiLa costruzione del nemico
15 aprile, ore 10.00, Salone del Maggior Consiglio
L’idea del nemico come costruzione storica e antropologica essenziale nell’invenzione della guerra
partecipa Andrea Torre
Marco AIME , Francesco REMOTTIper approfondimenti clicca qui
A cura delle scuole
Perché la guerra?
Le risposte sbagliate
15 aprile, ore 10.00, Munizioniere
Una selezione di letture a cura del Liceo Classico Colombo
per approfondimenti clicca quiGuerra, pubblicità, propaganda
15 aprile, ore 10.30, Liguria Spazio Aperto
Ferdinando FASCE per approfondimenti clicca qui
Le sfide dei diritti e le guerre moderne
15 aprile, ore 11.00, Salone del Maggior Consiglio
ATTENZIONE: l'evento è stato annullato per indisponibiltà del relatore
Una straordinaria lezione sui diritti tenuta dal presidente della
commissione Onu per i crimini di guerra nel Darfur e del
Tribunale penale internazionale de L’Aja
partecipa Michele Marchesiello
Antonio CASSESE per approfondimenti clicca qui
A cura delle scuole
Cibo e guerra
15 aprile, ore 11.00, Cortile Maggiore
Presentazione del progetto Il cibo povero e le contaminazioni
a cura dell'Istituto N. Bergese
per approfondimenti clicca quiFreud e Einstein: il carteggio sulla guerra
15 aprile, ore 11.45, Salone del Maggior Consiglio
Due massimi protagonisti della vita del Novecento di fronte alla catastrofe
Partecipa Piero Dello Strologo
David MEGHNAGI per approfondimenti clicca qui
Ruanda: salvare i bambini-soldato
15 aprile, ore 12.00, Archivio Storico
L’azione di Terre des Hommes dopo il genocidio
Partecipa Sara Pagano
Annette DEVREUX , Joseph MOYERSOENper approfondimenti clicca qui
Stories on Human Rights / Storie di Diritti Umani
15 aprile, ore 14.00 - 19.00, Sala Camino
Un lungometraggio realizzato in occasione del 60° Anniversario della Dichiarazione dei Diritti Umani, composto da 22 cortometraggi diretti da registi e artisti internazionalmente noti.
per approfondimenti clicca quiA cura delle scuole
L'alba della grande guerra
15 aprile, ore 14.30, Salone del Maggior Consiglio
Uno spettacolo di musica e teatro a cura delle scuole secondarie di I° grado di Chiavari e Lavagna, con il patrocinio della Fondazione Mediaterraneo (Sestri Levante)
per approfondimenti clicca quiLepanto
15 aprile, ore 15.00, Archivio Storico
Un evento memorabile e il suo mito. Conflitto tra civiltà?
Partecipa Giovanni Assereto
Alessandro BARBERO per approfondimenti clicca qui
Lo spettacolo della crudeltà
15 aprile, ore 16.00, Sala del Minor Consiglio
I conflitti non producono solo violenza ma alimentano la sua moltiplicazione spettacolare
Partecipa Paolo Battifora
Giovanni DE LUNA per approfondimenti clicca qui
L’invenzione della pace
15 aprile, ore 17.00, Archivio Storico
Uno dei più importanti filosofi italiani si confronta sulle idee per
una pace possibile
Partecipa Nicla Vassallo
Salvatore VECA per approfondimenti clicca qui
Il mondo è in guerra?
15 aprile, ore 17.00, Sala del Minor Consiglio
La geopolitica sconosciuta delle guerre contemporanee
Partecipa Marco Doria
Vincenzo CAMPORINI , Lucio CARACCIOLO, Marco DERIUper approfondimenti clicca qui
L'esperienza dei combattenti:terrore e trauma
15 aprile, ore 18.00, Salone del Maggior Consiglio
Paura, odio, violenze sessuali. Due storici raccontano come la
guerra riesca a trasformare gli uomini
Partecipa Donald Sassoon
Joanna BOURKE , Antonio GIBELLIper approfondimenti clicca qui
La guerra di un soldato in Cecenia
15 aprile, ore 19.00, Cortile Maggiore
Introduce Lucio Caracciolo
Arkadij BABCENKO per approfondimenti clicca qui
Guerra di parole
15 aprile, ore 21.00, Salone del Maggior Consiglio
Una brillante commistione tra teatro, musica, letteratura e
memorie di soldati
Gianluca PETRELLA , David RIONDINOper approfondimenti clicca qui