Isabella GAGLIARDI

Particolare interesse anche per il culto dei santi e per la trasmissione della memoria agiografica, nonché del fenomeno della formazione delle coscienze, indagato attraverso testi di ambito religioso.
Docente di storia medievale presso l'Università degli Studi di Firenze, gli interessi di ricerca sono relativi alla storia dei movimenti religiosi della cristianità tardo medievale e della prima età moderna.
Tra le pubblicazioni recenti: "Novellus pazzus". Storie di santi medievali tra il Mar Caspio e il Mar mediterraneo (sec. IV-XIV), Firenze, SEF, 2017.
Follia e utopia nella mistica ortodossa
venerdì 5 aprile, ore 17, Sala LiguriaLe esperienze dei monaci asceti "folli" per causa di Cristo in Siria e in Egitto tra IV e VI secolo, mostrandone la diffusione nel mondo bizantino medievale e riservando particolare attenzione alle trasformazioni del X secolo. Dopodiché sarà affrontato il tema della veicolazione di tali esperienze ad Occidente.
approfondimenti