A cura delle Scuole
9 aprile 2014, ore 9.30Sentiero odoroso
a cura delle Scuole Infanzia del Comune di Genova
I bambini che hanno seguito durante l’anno il progetto di Slow Food Orti in condotta partecipano ad una grande installazione collettiva, disegnata espressamente per l’occasione dall’artista Luca Vitone per i cortili di Palazzo Ducale, utilizzando centinaia di piante aromatiche.
Courtesy Pinksummer; in collaborazione con l’Istituto Marsano
9 aprile 2014, ore 11La bottega dei sali aromatici
a cura delle Scuole Infanzia del Comune di Genova
Timo, maggiorana, alloro, rosmarino e salvia - piante aromatiche tanto usate nella cucina ligure – per un laboratorio di preparazione dei sali aromatici.
In collaborazione con ReMida Genova
10 aprile 2014, ore 14.00 e 15.00A passo di festa
a cura di Prendi Nota, laboratorio di musica delle Scuole Infanzia del Comune di Genova
La musica e la danza sono state in tutti i tempi complemento naturale dei momenti conviviali: uno spettacolo che celebra il cibo e i momenti di festa nelle diverse culture.
10 aprile 2014, ore 14.30Tango, cucina e Venere
a cura dell'Indirizzo Musicale della Scuola Secondaria di I grado dell'I.C. Chiavari
Un concerto musical-teatrale dedicato all’Argentina moderna, tra suggestioni tangheire e storie di cucina.
11 aprile 2014, ore 11 e 12Stoccafisso, baccalà e molto altro ancora
a cura dell’Ist. Marco Polo, indirizzo turistico - Genova
Il progetto è la simulazione dell’attività di un tour operator che progetta itinerari in Liguria. I sei diversi percorsi ideati dai ragazzi propongono una visita di Genova dal taglio storico, artistico e gastronomico.
La bottega dei sali aromatici
a cura delle Scuole Infanzia del Comune di GenovaTimo, maggiorana, alloro, rosmarino e salvia - piante aromatiche tanto usate nella cucina ligure – per un laboratorio di preparazione dei sali aromatici.
In collaborazione con ReMida Genova
10 aprile 2014, ore 14.00 e 15.00A passo di festa
a cura di Prendi Nota, laboratorio di musica delle Scuole Infanzia del Comune di Genova
La musica e la danza sono state in tutti i tempi complemento naturale dei momenti conviviali: uno spettacolo che celebra il cibo e i momenti di festa nelle diverse culture.
10 aprile 2014, ore 14.30Tango, cucina e Venere
a cura dell'Indirizzo Musicale della Scuola Secondaria di I grado dell'I.C. Chiavari
Un concerto musical-teatrale dedicato all’Argentina moderna, tra suggestioni tangheire e storie di cucina.
11 aprile 2014, ore 11 e 12Stoccafisso, baccalà e molto altro ancora
a cura dell’Ist. Marco Polo, indirizzo turistico - Genova
Il progetto è la simulazione dell’attività di un tour operator che progetta itinerari in Liguria. I sei diversi percorsi ideati dai ragazzi propongono una visita di Genova dal taglio storico, artistico e gastronomico.
Tango, cucina e Venere
a cura dell'Indirizzo Musicale della Scuola Secondaria di I grado dell'I.C. ChiavariUn concerto musical-teatrale dedicato all’Argentina moderna, tra suggestioni tangheire e storie di cucina.