Spettacoli




10 aprile 2014, ore 10.30

La fame

Sala del Maggior Consiglio
di e con Davide ENIA
Un’operina di cunto e di canti in cui il cibo e la sua presenza/assenza sono gli elementi che tutto legano: un narratore e un musicista usano e reinterpretano elementi propri della tradizione orale per raccontare storie in cui il cibo può veramente salvare la vita.
L’uomo non è solo ciò che mangia: nel cibo c’è il lavoro delle sue mani, lo studio della natura, la capacità di inventare, stupire e divertire. In questa prospettiva l’atto del mangiare è un atto etico, estetico e politico, e la scelta e il trattamento delle materie prime diventano occasione per riflettere sul territorio e sulla tradizione.
Scuola secondaria II grado



11 aprile 2014, ore 11

Cuciniamoci il Futuro
ricette per convivere

Salone del Maggior Consiglio
con Carla PEIROLERO, Orchestra Bailam, Mirna KASSIS e Laura PARODI
Voci, storie, canzoni, ricette per raccontare come il cibo sia simbolo dell'incontro e del dialogo tra culture e di come viva di contaminazioni e si arricchisca nello scambio e nel confronto. Di come sappia unire pensieri diversi intorno ad un tavolo dove la parola condivisione assume un significato concreto e reale, ci scopre curiosi e interessati all'Altro.
A seguire, Incontro con Chef Kumalè
Scuola secondaria II grado